|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
NUMERO 263 -PAGINA 3 - PASSAGGI PER CAPIRE MEGLIO IL FUTURO PROSSIMO
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Di sicuro i sondaggisti si aspettavano un maggior tasso di astensione
da parte della lost generation e sono rimasti sorpresi e volendo
avventurarsi nel mondo dei numeri si può addirittura raffrontare il
tasso di astensione degli under 35 con il tasso di disoccupazione anche
se riferito solo ai giovani tra i 18 e i 29 anni, ebbene l'ultimo dato
disponibile riferito al primo trimestre 2015 ci dà 32% contro
un'astensione — che come già detto — si è fermata tra il 28 e il 30%.
Si è votato più di quanto si riesca a lavorare.
Dario di Vico
|
|
Secondo i dati dell'Indagine europea sulle condizioni di vita, in
Italia soffre di grave deprivazione materiale (un indicatore molto
vicino a quello della povertà assoluta) il 15,7% degli individui che
sono gli unici percettori di reddito in famiglia e l'11,8% dei
lavoratori dipendenti. Inoltre il 52% dei primi e il 39,8% dei secondi
non riuscirebbe a sostenere una spesa imprevista di 800 euro.
Chiara Saraceno
|
|
C'è da dire anche che un'altra conseguenza indesiderata della
diffusione globale di Internet e dei social media è che la natura nuda
e cruda di queste disuguaglianze è molto più evidente che in passato.
(...) E visto che ormai nell'Africa subsahariana sono più numerose le
persone con un telefono che quelle che hanno accesso ad acqua pulita,
fra non molto significherà che quasi nessuno, nel nostro pianeta sempre
più affollato, potrà sfuggire alla disuguaglianza.
Stephen Hawking
|
|
Con le risorse sempre più concentrate nelle mani di pochi, dovremo imparare a condividere molto più di quanto facciamo adesso.
Non stanno scomparendo solo posti di lavoro, ma interi settori, e
dobbiamo aiutare le persone a riqualificarsi per un nuovo mondo, e
sostenerle finanziariamente mentre lo fanno. Se le comunità e le
economie non riescono a sopportare gli attuali livelli di immigrazione,
dobbiamo fare di più per incoraggiare lo sviluppo globale, perché è
l'unico modo per convincere milioni di migranti a cercare un futuro nel
loro Paese.
Stephen Hawking
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La
generazione perduta almeno per un giorno sembra essersi ritrovata e ha
scelto di partecipa -re. Le analisi del day after si sono incentrate
sui riflessi politici del voto referenda rio ed é giusto che sia così
|
ma dal punto di vista sociologico la notizia è questa. Per la prima
volta i giovani han no contribuito fortemente a determina re un
risultato elettorale e in questo modo si sono quantomeno candidati a
diventare un nuovo baricentro del consenso.
Non è una novità da poco per una generazione che non ha una sua
rappresentanza né tanto meno un sindacato e che resta abbondantemente
esclusa dal mercato del lavoro. Tanto da configurarsi come lo zoccolo
duro della disuguaglianza italiana. Facciamo però il classico passo
indietro e partiamo dai dati che gli esperti di demoscopia stanno
elaborando in queste ore: analizzando i comportamenti dei giovani dai
18 ai 35 anni la percentuale di chi si è astenuto vale il 28-30%, i Sì
possono essere pesati attorno al 23-25% e i No invece arrivano a una
quota oscillante tra il 47-48%. La vittoria degli antireferendari è
stata dunque schiacciante ma al di là del risultato contingente è
l'elemento di partecipazione — forse sarebbe meglio dire di
autoinclusione — che va valorizzato e sul quale è giusto investire.
È un segnale forte che non deve essere piegato a mere ragioni di
partito o di schieramento. La generazione che paga l'esclusione dal
lavoro persino con l'indebolimento del carattere ha scelto l'urna per
palesarsi e anche chi (il Pd) nella circostanza è stato penalizzato
dalla scelta della maggioranza degli under 35 non può non guardare con
favore alla novità. Pure se nella circostanza ha affossato «le riforme».
E' chiaro che la partecipazione dei giovani
|
|
|
|
|
|
|
Il paese è fermo, i segnali di ripresa ancora molto timidi e incerti.
In compenso le disuguaglia nze sono in aumento: tra ricchi e poveri, tra
giovani e anzia ni, tra chi ha più figli e chi non ne ha, tra territori.
L'Italia si colloca così tra i paesi più diseguali all'in-
|
-terno dell'Unione Europea. Non solo, si consolida il fenomeno della
povertà nonostante il lavoro, specie su base famigliare. Perché un solo
reddito da lavoro non basta per una famiglia, specie se numerosa, se è
molto modesto o precario. Secondo i dati dell'Indagine europea sulle
condizioni di vita, in Italia soffre di grave deprivazione materiale
(un indicatore molto vicino a quello della povertà assoluta) il 15,7%
degli individui che sono gli unici percettori di reddito in famiglia e
l'11,8% dei lavoratori dipendenti. Inoltre il 52% dei primi e il 39,8%
dei secondi non riuscirebbe a sostenere una spesa imprevista di 800
euro.
C'è probabilmente un nesso tra grado, e aumento, non solo della
povertà, ma della disuguaglianza e difficoltà ad uscire dalla crisi. È
la pervasività della seconda a comprimere, se non soffocare, le
energie, le risorse di capitale umano e sociale, inclusa la fiducia,
che sarebbero necessarie per evitare la spirale discendente della
crisi, come ormai da tempo segnalano anche istituzioni non sospette di
populismo o estremismo di sinistra come l'Ocse o la Banca mondiale. Le
politiche messe in atto in questi anni nel nostro paese non sembrano
state efficaci né nel rilanciare l'economia, né nel ridurre le
disuguaglianze.
Non
è solo un problema di risorse scarse, ma di scelte politiche. Basti
pensare che da tempo il Mezzogiorno è praticamente sparito dall'agenda
politica, nonostante un progressivo aumento del divario
|
|
|
|
|
(...)L'elettorato
britannico ha deci so di uscire dal -l'Unione Europea, i cittadini
americani hanno scelto Do -nald Trump come prossimo presiden te. (...)Qualunque
|
cosa possiamo pensare
|
|
|
|
Complessivamente, quindi, viviamo in un mondo in cui la disuguaglianza
finanziaria si sta allargando invece di ridursi, e in cui molte persone
rischiano di veder scomparire non soltanto il loro tenore di vita, ma
la possibilità stessa di guadagnarsi da vivere.
Non c'è da stupirsi che cerchino un nuovo sistema, e Trump e la Brexit possono dare l'impressione di offrirlo.
C'è da dire anche che un'altra conseguenza indesiderata della
diffusione globale di Internet e dei social media è che la natura nuda
e cruda di queste disuguaglianze è molto più evidente che in passato.
(...) E visto che ormai nell'Africa subsahariana sono più numerose le persone con un telefono che quelle che hanno accesso ad acqua pulita, fra non molto significherà che quasi nessuno, nel nostro
pianeta sempre più affollato, potrà sfuggire alla disuguaglianza.
Le conseguenze di ciò sono sotto gli occhi di tutti: i poveri delle
aree rurali affluiscono nelle città spinti dalla speranza, ammassan dosi
nelle baraccopoli.
E poi spesso, quando scoprono che il nirvana promesso da Instagram
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
di
queste decisioni, non c'è alcun dubbio, nella mente dei commentatori,
che siamo di fronte a un grido di rabbia da parte di persone che si
sono sentite abbandonate dai loro leader.
Tutti sembrano d'accordo nel dire che è stato il momento in cui i
dimenticati hanno parlato, trovando la voce per rigettare il consiglio
e la guida degli esperti e delle élite di ogni latitudine.
(...) Quello che conta adesso, molto più delle vittorie della Brexit e
di Trump, è come reagiranno le élite. Dovremmo, a nostra volta,
rigettare questi risultati elettorali liquidandoli come sfoghi di un
populismo grossolano che non tiene in considerazione i fatti, e cercare
di aggirare o circoscrivere le scelte che rappresentano? A mio parere
sarebbe un terribile errore.
Le inquietudini che sono alla base di questi risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
è
stata favorita domenica scorsa dal format elettorale semplificato — Sì
o No — che ha evitato agli elettori meno collaudati di perdersi nei
dettagli dei programmi di partito e nella individuazione del candidato
giusto. Di conseguenza non è affatto detto che questo fenomeno debba
necessariamente ripetersi alle prossime Politiche ma non per questo il
segnale va ignorato. A cominciare dal tentativo di capire l'interazione
profonda che si è stabilita tra mondo giovanile e Rete. È stato già
detto come il web sia diventato una forma di rappresentanza sui generis
degli under 35, una modalità profondamente differente dal passato che
ha il vantaggio per chi la usa di far arrivare ovunque la sua opinione
e per chi la studia di poter essere tracciata culturalmente. La Rete
anche nelle sue manifestazioni meno edificanti — all'insegna
dell'antropologia negativa — è comunque un'esperienza di società aperta
che si manifesta in un contesto che non riesce a garantire mobilità
ricambio.
In questa chiave sarà
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
interessante
indagare se c'è un rapporto causa-effetto tra la frequentazione assidua
di blog e community e la decisione di usare l'urna elettorale. Di
sicuro i sondaggisti si aspettavano un maggior tasso di astensione da
parte della lost generation e sono rimasti sorpresi e volendo
avventurarsi nel mondo dei numeri si può addirittura raffrontare il
tasso di astensione degli under 35 con il tasso di disoccupazione anche
se riferito solo ai giovani tra i 18 e i 29 anni, ebbene l'ultimo dato
disponibile riferito al primo trimestre 2015 ci dà 32% contro
un'astensione — che come già detto — si è fermata tra il 28 e il 30%.
Si è votato più di quanto si riesca a lavorare.
È chiaro che nel rapporto tra giovani e politica non si può ignorare la
mediazione del Movimento 5 Stelle, l'unica offerta politica italiana
«non anzianista» e che infatti miete consensi tra gli under 35. Tra i
giovani esclusi, la Rete e i grillini si è creato un gioco degli
specchi che fa rimbalzare la frustrazione e il rancore sociale dovuti
all'apartheid lavorativa e li riveste con la critica della modernità,
vero filo conduttore dei comizi di Beppe Grillo. Interrompere questo
flusso di opinioni e questa produzione di egemonia non sarà facile per
nessuno ma la rincorsa populista all'insegna del «dagli alla Casta» non
si è rivelata un'arma vincente. A chi ha dimostrato, votando, di non
voler aggiungere autoesclusione al disagio esistenziale va offerta una
chance. Il riformismo si legittima così.
Dario di Vico
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
rispetto
al resto del paese in tutti i settori, come ha documentato, tra gli
altri, Gianfranco Viesti, salvo un'affannosa rincorsa di stampo
elettoralistico negli ultimi mesi. L'occupazione femminile,
indispensabile per fare aumentare i redditi famigliari oltre che per
l'autonomia economica delle donne, è rimasta ferma e le politiche di
conciliazione lavoro-famiglia sono pressoché un'araba fenice. A parte i
bonus per i nuovi nati, non c'è alcuna strategia per sostenere
effettivamente il reddito delle famiglie con figli, specie numerose,
che hanno visto aumentare l'incidenza della povertà assoluta e della
deprivazione grave. I minori e i giovani fino a 34 anni costituiscono
più della metà di tutti i poveri assoluti (gli anziani circa un
ottavo), ma continuano a rimanere ai margini sia delle politiche
redistributive sia di quelle di investimento sociale. A fronte di
questi dati, mi sembra improprio interpretare l'esito del referendum,
specie tra i giovani e nel Mezzogiorno, solo in chiave di populismo. Al
di là del merito della riforma costituzionale, è stata anche una
bocciatura di scelte politiche che da cui si sono visti nel peggiore
dei casi danneggiati, nel migliore trascurati, non messi a fuoco nelle
proprie condizioni reali.
Chiara Saraceno
|
|
|
|
elettorali e che concernono le conseguenze economi che della
globalizzazione e dell'accelerazione del pro gresso tecnologico sono
assolutamente comprensi -bili.
L'automatizzazione delle fabbriche ha già decimato l'occupazione
nell'industria tradizionale e l'ascesa dell'intelligenza artificiale
probabilmente allargherà questa distruzione di posti di lavoro anche
alle classi medie, lasciando in vita solo i lavori di assistenza
personale, i ruoli più creativi o le mansioni di supervisione.
Tutto questo a sua volta accelererà la disuguaglianza economica, che
già si sta allargando in tutto il mondo. Internet, e le piattaforme che
rende possibili, consentono a gruppi molto ristretti di persone di
ricavare profitti enormi con un numero di dipendenti ridottissimo.
È inevitabile, è il progresso: ma è anche socialmente distruttivo.
Tutto questo va affiancato al crac finanziario, che ha rivelato a tutti
che un numero ristrettissimo di individui che lavorano nel settore
finanziario possono accumulare compensi smisurati, mentre tutti gli
altri fanno da garanti e si accollano i costi quando la loro avidità ci
conduce alla deriva.
|
|
|
|
non
è disponibile là, lo cercano in altri Paesi, andando a ingrossare le
fila sempre più nutrite dei migranti economici in cerca di una vita
migliore.
Questi migranti a loro volta mettono sotto pressione le infrastrutture
e le economie dei Paesi in cui arrivano, minando la tolleranza e
alimentando ancora di più il populismo politico.
(...) Con le risorse sempre più concentrate nelle mani di pochi,
dovremo imparare a condividere molto più di quanto facciamo adesso.
Non stanno scomparendo solo posti di lavoro, ma interi settori, e
dobbiamo aiutare le persone a riqualificarsi per un nuovo mondo, e
sostenerle finanziariamente mentre lo fanno. Se le comunità e le
economie non riescono a sopportare gli attuali livelli di immigrazione,
dobbiamo fare di più per incoraggiare lo sviluppo globale, perché è
l'unico modo per convincere milioni di migranti a cercare un futuro nel
loro Paese.
Possiamo riuscirci, io sono di un ottimismo sfrenato sulle sorti della
mia specie: ma sarà necessario che le élite, da Londra a Harvard, da
Cambridge a Hollywood, imparino le lezioni di quest'ultimo anno. Che
imparino, soprattutto, una certa umiltà.
Stephen Hawking, fisico teorico
e scrittore. Traduzione di Fabio Galimberti)
© The Guardian 2016
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|