|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
NUMERO 268 - PAGINA 5 - STORIE DI MIGRAZIONI BIANCHE
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Nel 1965 un giovane settentrionale trova lavoro in una azienda siciliana. L'impatto.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Concita de Gregorio cura su LaRepubblica un blog "Cosa pensano le
ragazze". Questa la lettera di una ragazza che lavora in Svizzera. Per
adesso.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Un
ragazzo bergamasco della media Valle Seriana si diploma il 26 luglio
1965 a 18 anni al Cantoni di Treviglio. 1965: cinquantuno anni or sono.
I cinque anni del Cantoni li aveva frequentati partendo al lunedì
mattino da Albino (trenino della Valseriana, treno Bg>Treviglio,
bicicletta stazione >scuola) e risiedendo in settimana non nel
pensionato della scuola ma presso dei parenti a Calvenzano. Si diploma
con una media del nove, condotta compresa e questo non era proprio un
buon segnale. Veniva da una famiglia di montanari allevatori prima e
vignaioli poi e quindi sapeva già del settore. Il giorno in
cui apprende d'essersi diploma to legge sulL'Informatore Agrario
che l'Efim (?) cerca un direttore per una azienda agricola a Camarina
(?) dove si producono barbatelle di uve apirene e clementine. Frutta
conosciuta solo sui libri di testo. Cercare dove si trovasse
Camarina era stata un'impresa perché tempo non c'era google earth, non
c'era le carte stradali anche al 50mila. C'erano solo gli atlanti
(scolastici) e Camari na non compariva. Perché al tempo era solo una
stazione archeologica ancora chiama ta Kamarina con la kappa.
Cercare di capire chi fosse questa Efim che aveva un grande
vivaio era stato un'altra impresa dal momento che tutti stimavano
fosse una impresa... metallurgica dell'alluminio e associati. Accertato
infine che Camarina si chiamava allora Kamarina ed era in provincia di
Ragusa, bisognava pensa re di arrivarci e come.
|
|
|
|
Una di
queste le appare strana: c'è una precisa disposizione perché sia un
ferreo controllo dei rapporti tra braccianti maschi e braccianti
femmine. A diciotto anni non capiva nulla.
La posta in assenza del «direttore» era custodita da due persone che... di notte se la portavano a casa.
Il nostro passerà la prima mattinata a leggere lettere e fatture a
quando alle due chiama una donna -non vedeva uomini nella serra- perché
avverta i braccianti e le braccianti di riunirsi perché
incontrarli e parlare si sente dire che alle due il lavoro finisce:
dalle ore sei fino alle quattordici. Poi qualcuno rientra alle 17. Solo
i maschi.
L'incontro viene rimandato all'indomani e li scopre che ci sono
centoventi donne e otto maschi. Il lavoro consiste nel innestare sui
selvatici le marze dell'uva apirene e delle clementine. Un tipo di
frutta che il ministero dell'agricoltura vuole promuovere sui mercati
nazionali e internazionali. Quindi occorre che qualcuno produca queste
piantine che verranno regalate ai produttori per sostituire le vecchie
varietà di uva da tavola e di mandarino. Per produrre le piantine
occorre che ci sia personale in grado di fare gli innesti e farli bene.
Quindi occorre uno che sappia insegnare alle donne a fare gli innesti.
Quindi uno dei compiti del nostro è proprio quello... e finalmente
comprende quale sarà davvero il suo dovere.
Il nostro l'aveva intuito ma aveva sempre pensato,
|
|
|
|
|
|
|
|
Cara
Concita, inizio in un modo banale, o forse meglio dire classico. Quel
classico che è andato perduto e che ritrovo nel piacere di scriverti
una lettera.
Finalmente infatti ti scrivo, ci penso da un po'. In effetti ci ho
pensato ogni volta che ho finito un tuo libro. Mi sono detta che c'era
cosi tanto che condividevo e che sentivo mio nel tuo modo di scrivere,
di vedere il mondo, nel tuo descrivere il nostro paese, la gente,
quella vera, la loro quotidianità, che non potevo non dirtelo. Perché
forse chiunque ti legge ritrova un pezzetto di sé, della sua vita,
della sua fatica, dell'aggrapparsi agli aspetti che ci fanno andare
avanti, cercare la nostra strada. E così in questa domenica mattina
d'ottobre, leggendo il tuo ultimo libro “Cosa pensano le ragazze”, mi
sono improvvisamente interrotta, e mi sono lasciata andare ai pensieri
che ti rivolgo, cercando di metterli nero su bianco, con la solita
confusione che i pensieri lasciano nella testa, aggrovigliandosi.
Chissà poi se mai mi leggerai, ma intanto è un gran passo che grazie a
te, rivolgendomi a te, possa parlare un po' di me, cosa che non mi
riesce mai facile. Forse è questo lo scopo del tuo ultimo libro: dare
voce alle vite delle ragazze, delle donne, farle soffermare, a
riflettere su se stesse, sul loro percorso, così da avere più
consapevolezza, più amore, più stima o semplicemente un momento tutto
loro da dedicarsi.
E poi scusami, ti do del Tu.
|
|
|
|
Ho
conosciuto Matteo in una delle mie soste in Italia, mio marito. Anche
lui precario del mondo universitario italiano. Ha capito da subito che
con me non avrebbe avuto vita facile. Lui voleva restare in Italia. Io
al nostro primo appuntamento gli ho detto che sarei partita sei mesi
per un progetto in un orfanotrofio rumeno. Gli ho detto che una storia
non era possibile. E invece skype, messaggi quotidiani, aerei, ritrovi
qualche weekend e continui addii. Poi ancora l'Inghilterra, la mia
valigia. E la sua, un mese dopo, che mi aveva seguita lasciandosi tutto
alle spalle. Odiando il grigiore inglese, la cultura nordica, l'accento
di Manchester. Lui mi ha seguita. Mi preparava la cena quando tornavo
dal lavoro, studiava l'inglese e inviava ovunque candidature. Si
lamentava del tempo, della cucina, della gente. Ma sempre ridendone, di
quell'avventura, di quella nostra storia d'amore strana e un po'
europea.
Dopo qualche mese una proposta da Ginevra, il dottorato che sognava. In Svizzera non ci ero mai stata.
E via, si riparte, altre valige, altre ricerche, l'ansia del futuro, l'emozione del cosa succederà.
|
|
|
|
La
novità arrivata all'improvviso, un bimbo concepito in un viaggio in
Tibet, dove da anni volevo andare e dove siamo arrivati per festeggiare
i nostri 30 anni. A 3.700 metri di altitudine, fra monasteri dove forse
sono state quella preghiera e quella candela al burro di yak messa di
fronte alla Dea della fertilità Tara a portarci in regalo una nuova
vita.
Consapevole e spaesata allo stesso tempo, mi chiedo come la vita mi
abbia portata fin qui. Come sarebbe andata se fossi rimasta a casa. In
Italia. La mia amata Italia. La mia Romagna. Mi chiedo se un giorno
torneremo e cosa faremo. Dove vorrei far crescere mio figlio? Per ora
so solo dove posso permettermi di crescerlo. Con tante paure, tanta
solitudine. I nonni lontani. Gli zii, i cuginetti. Alla serenità della
gravidanza, alla consapevolezza dei 30 anni, alterno l'angoscia della
lontananza. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
All'inizio
è stata durissima. Burocrazia ostile. Risposte negative ad ogni
curriculum inviato, perchè non avevo un permesso di soggiorno. E per
avere un permesso di soggiorno devi avere un lavoro. Insomma, un
circolo vizioso senza troppe speranze. Un paese chiuso, diverso
dall'Europa che avevo attraversato fino a quel momento. Nemmeno la
laurea era riconosciuta. Allora altra burocrozia, soldi da investire,
esami per ottenere un titolo valido in Svizzera. E poi qua e là
cartelli di referendum contro i frontalieri, contro l'immigrazio ne.
L'immigrazione che inquina le montagne svizzere.
L'immigrazione che porta criminalità, contro cui il popolo svizzero è
chiamato a proteggere le sue figlie e le sue mogli. Questi gli slogan,
con tanto di pecora bianca che calcia fuori dal paese la pecora nera.
Un tuffo al cuore. Ma il dottorato a Matteo piaceva tanto, lo stipendio
ci aiutava a vivere e andare avanti.
|
|
|
|
La
voglia di un chiosco di piadina e crescioni. Il mare, la costa
romagnola, col suo caos. Mi manca tutto. Anche le cose piu scontate e inaspettate.
Mi manca persino vedere i vecchietti ballare il liscio alle feste
dell'unità, la vaschetta di cappelletti al ragu' unti e bisunti. Le
colazioni al bar con gli amici, la spontaneità di chiamare al volo
l'amica piu cara per un caffé. Il non dover ricominciare a conoscere
gente, ad investire tempo per farsi conoscere e capire se si può essere
amici, come quelli che da sempre mi stanno accanto a casa, che
conoscono tutto di me. Che farebbero compagnia al mio pancione che
cresce. L'amica cresciuta di fianco a me, le passeggiate tra le colline
dell'ultimo minuto, la sera, quando non hai programmi e puoi
chiacchierare di tutto e nulla per ore. Mi mancano persino le litigate
con mia mamma, le incomprensioni con mio padre. I pranzi della
domenica, le partite a carte. La spazzatura agli angoli delle strade,
il modo di guidare degli italiani, le file negli uffici, le attese dal
dottore, i ristoratori che scherzano con i clienti.
Mi manca la magnifica imperzione dell'Italia.
Vorrei che un giorno mio figlio conoscesse queste sue radici. Per ora
si abituerà a noi, a due genitori sicuramenti stanchi senza l'aiuto dei
nonni. Si abituerà a lunghi viaggi per tornare qualche weekend, poi
skype, foto, messaggini. Anche dei nonni che si affacciano comicamente
alla tecnologia per stringere a distanza i figli lontani.
Sono queste le vite di tanti come me. Non ci si sente mai del tutto a
casa. Nè in Italia, ora, né qui. Ci si chiede cosa conta davvero,
quanto si resterà sospesi. E intanto si vive il presente. Da due si
passa a tre. E l'Amore è tutto quello che conta e a cui ci si aggrappa.
Il chiosco di piadina romagnola e le lasagne della mamma sono la
consolazione di quando si torna per Natale e si pensa ...Chissà, forse
un giorno, in tre, torneremo...
Grazie di avermi dato spazio. Chissà, forse di aver perso il tuo tempo per leggere questa storia. Semplicemente grazie.
Buona vita.
Elisa
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Una
lettera alla CGIL braccianti di Ragusa consentì al prode polentone di
pervenire dopo quattro giorni di viaggio a Scoglitti, un piccolissimo
comune a pochi chilometri dalla sede dell'azienda.
Quattro giorni di viaggio con 6 treni e due pulman (di quelli col motore in cabina).
Sbarca in una piazza ignota i Scoglitti e quando il monotral Viberti se
ne va, vede dall'altra parte della strada un circolo del partito
comunista italiano. All'esterno il solito gruppo di anziani nero
vestiti, camicia bianca, coppola nera che giocano a carte sui pochi
tavolini. Si sente osservato.
Entra nel bar che si presenta come un'unica stanza nera, un banco
mescita di legno e pietra senza spina dell'acqua potabile; nell'angolo
un muro e un piccolo vano chiuso da una porta. Più avanti
scoprirà che è un pisciatoio.
Chiede alla giovane «barista» dalla pelle grinzosa e bruciata dal sole
se ci sia una pensione o un affittacamere. Come folgorata la signora
esordisce con un «allora lei è quel settentrionale che è stato mandato
a dirigere la serra!» . Stupito che la notizia fosse già di pubblica
conoscenza annuisce e la signora lo informa che non esistono pensioni
perché l'ultima era stata chiusa per morte del titolare ma che c'è
vedova che affitta le camere dei figli adesso migrati al nord. Bene. La
camera sarebbe costata duemila lire al giorno, cena compresa, bagno
incorporato nel cesso con la turca e in comune cogli altri sul balcone.
Emozionante anche per un settentrionale che non aveva la doccia ma
almeno aveva un gabinetto con vasca da bagno.
Il mattino successivo alle cinque - col sole già ben caldo- prende un
pulman pieno di braccianti che vanno a giornata o nei campi per andare
alla serra e conoscere infine che c'è da fare. Alla serra non c'è
nessun «dirigente» ad accoglierlo ma ci sono alcune lettere della
«direzione».
|
|
|
|
forte
anche del parere di suo padre, che anche i siciliani sapessero fare
benissimo gli innesti. In effetti era così, ma era un mestiere
riservato solo ai maschi ed a pochi di questi perché vivaisti erano
gelosi della specializzazione. Qualche mese più tardi avrebbe saputo
che il suo predecessore, che il buondio aveva chiamato prematuramente
al proprio cospetto per un infarto, era di origine campane. Il
polentone rimase a Camarina tre anni e rientrò a Castelvetro Piacentino
con l'incarico di trasformare un'azienda agricola con l'intera filiera
mucche>latte>grana padano>maiali> salami un una filiera più
corta mucche di alta genealogia>latte.
Correva l'anno 1965. Tra Bergamo e Ragusa non c'era la teleselezione.
Non c'erano i cellulari. Non c'era internet. Non c'erano i viaggi low
cost. Occorreva una settimana per andare & tornare. Non c'erano
neppure le carte stradali. C'erano i cessi alla turca trasformabili i
docce semi-all'aperto su i balconi in comune con non si sa chi.
C'erano 120 donne dentro una serra. C'erano otto maschi da tenere a
bada con la rivoltella che appena potevano capponavano la prima donna
che riuscivano a bloccare. Non c'era la scuola media statale.
Scoglitti, città di mare marinai pescatori, aveva un piccolo quartiere
di tunisini. E un bergamasco che insegnava alle donne siciliane come si
facevano gli innesti. Oggi bergamaschi e siciliani quando emigrano per
cercare lavoro vanno all'estero: ma con un volo low cost e il cellulare
in tasca, facebook e linkedin.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Talmente
riesci a mettere gli altri a loro agio, vicini, attraverso la tua
scrittura. Non ci sono abituata da un po', ora qua, in Svizzera dove
vivo, mi sono dovuta abituare a dare del Voi. Lo odio, è talmente
formale e distaccato, ma un'immigrata deve farsi accettare, rispettare
le regole sociali di dove vive e lavora. E tu qualcosa ne sai della
Svizzera, ne hai raccontato una storia, che conteneva una parte dello
spaccato di questa società, di questo paese chiuso fra le montagne,
affascinante e ostile allo stesso tempo.
Siamo in tanti qua, giovani e anziani, frontalieri, lavoratori,
cercatori di futuro. Siamo tanti, giovani detti “cervelli in fuga”. A
volte mi dico che siamo coraggiosi in fuga, alla ricerca di una svolta.
Altre che siamo rassegnati, codardi in fuga, che hanno salutato il loro
Paese, amato ed ingrato. Dalla mia laurea, come assistente sociale,
nella cara Bologna, dalle aspettative e dai sogni, non grandi, non
ambiziosi, di una vita semplice, una famiglia romagnola, una casetta
piccola e accogliente, un lavoro nella tutela minori, sono passati un
po' di anni e da soli due anni mi sono fermata.
Ho vissuto qualche mese in Francia, poi in Romania, poi in Olanda, in
Inghilterra, smaniosa di esperienze, sperando di tornare un giorno a
casa, arricchita di uno stage o una formazione in più, e pronta
finalmente a trovare una porta aprirsi, un concorso andare bene, un
posto, anche solo di un anno, per farmi fermare. Invece no, non è
andata cosi.
|
|
|
|
E poi
la fortuna di trovare un posto di lavoro, in un'asilo nido
internazionale. Qua lavoro da un anno, con bimbi dai 3 mesi, pronti al
loro lavoro quotidiano quando la poca maternità concessa finisce per le
mamme. Da un anno mi alzo presto al mattino e mi occupo di pianti,
pannolini, raffreddori, biberon. Lo adoro. Adoro le coccole, i sorrisi,
i genitori con cui parlo francese, inglese e a volte italiano. Le
canzoncine che non mi escono mai dalla testa, le scene buffe tra
compagni di ciuccio, i miei vestiti pieni di chiazze di pappe e
sbavate. Ora sull'ostilità svizzera ci passo più sopra. Mi godo la
quotidianità del mio lavoro, rido delle strade perfette, mi arrabbio
meno contro certe contraddizioni, guardo il lago. Quando c'è il sole
vediamo il monte Bianco dalla finestra. I ristoranti sono troppo cari
per noi, e ci dilettiamo in cucina e a far grigliate.
Cerchiamo di vivere, semplicemente.
Ed ora?
Ed ora mi preparo ad esserci io dall'altra parte.
Non piu solo educatrice.
A Febbraio divento Mamma, diventiamo Genitori.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|