|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
NUMERO 248 - PAGINA 1- GORINO E I CORRIDOI UMANITARI
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Corridoi Umanitari
Modelli di accoglienza
che possiamo esportare
di Goffredo Buccini
|
|
|
|
Incompetenti e menfreghisti passacarte
|
|
|
|
Gorino, Ferrara
La solitudine
dell'indigeno medio
di Ezio Mauro
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Illusione
e realtà, panico e ragione: ci sono almeno due modi di essere Europa
di fronte ai migranti, e ancora ieri ne abbiamo visto la dimostrazione
plastica. Il primo inganno sta, come sempre, sulla punta della
lingua: parlare di «emergenza» significa fingere di non vedere che le
migrazioni sono un dato strutturale di questo secolo e dunque non si
può rispondere con soluzioni straordinarie e diktat prefettizi a flussi
per i quali dobbiamo attrezzare forme di integrazione stabile. Il
secondo inganno è politico, sta nel bluff dell'Unione, nella bugia
della relocation, la redistribuzione dei rifugiati su tutto il
territorio europeo. «L'Ita
lia è oggi ancora più sola di prima», ha detto, a Torino, Stephane
Jaquemet, il delegato dell'Alto commissariato Onu: «L'Europa fa un
passo avanti e uno indietro, è paralizzata». Con questi due
grimaldelli, emergenza e separazione, destre radicali ed estremismi
identitari stanno
|
|
|
|
Il
problema sta davanti a noi. I centri d'accoglienza sono intasati, i
vecchi Cara agonizzano eppure restano in vita, i tempi per decidere lo
status dei migranti e il lorodiritto a rimanere in Italia sono troppo
lunghi (inaccettabili le attese tra il verdetto delle commissioni e
l'appello). Insomma, le risposte di un sistema malato come in ogni
settore dell'amministrazione, qui fanno più danni: perché sconcertano
e spaventano la gente.
Proprio in queste ore, da Fiumicino, viene tuttavia una piccola luce,
una diversa prospettiva. Stanno sbarcando tra ieri e oggi centotrenta
siriani, da un volo di linea e non da un da un volo di linea e non da
un barcone, attraverso il corridoio umanitario creato da Sant'Egidio
e dalle Chiese protestanti italiane in accordo con il nostro governo:
sono così 400 da febbraio, diventeranno più di mille in un anno.
Questo dato è paradossale perché, da soli (e a loro spese), Sant'Egidio, valdesi
ed evangelici avranno por-
|
|
|
|
Gorino
e l'Italia hanno la sfortuna di avere un governo col peggior ministro
degli interni nell'anno più drammatico per gli arrivi di immigrati e
clandestini: potrebbero essere 180-190mila a fine anno. Ad ottobre
siamo dell'11% in più rispetto al medesimo periodo del 2015. Oltre
questa sfortuna abbiamo quella di un'Europa che non si assume la
responsabilità di prendersi in carico quegli immigrati distribuiti in
base ai patti assieme a una governo che solo adesso minaccia di non
votare il bilancio comune se l'Ue non impone a tutti gli stati di
adempiere a quegli impegni. Magari si fossero svegliati cinque otto
anni prima.
Il prefetto Mario Morcone, capo del dipartimento Immigrazione del
ministero degli Interni, non ha risparmiato critiche agli abitanti di
Gorino: “È un amaro ricordo che quei cittadini si porteranno appresso a
lungo” ha detto, sottolineando che “gli italiani che rifiutano l'aiuto
doveroso a donne e bambini sono ottusi, mi vergogno di averli come
connazionali”.
Il prefetto di Ferrara Michele Tortora dopo avere precisato che
l'ipotesi di ospitare dei profughi a Gorino non era più in agenda
perché aveva scelto di far prevalere la tranquillità dell'ordine
pubblico, e dice di rendersi conto che il fenomeno o si gestisce
insieme con buonsenso oppure non si gestisce.
|
|
|
|
"Qui
a Gorino non c'è niente. Niente per noi, che ci siamo nati: figurarsi
per gli altri”. Potrebbe finire sui manuali di storia dei nostri anni
complicati questa frase di una cittadina italiana, probabilmente moglie
e madre, abitante della frazione di Gorino sul delta del Po, che ha
partecipato al blocco stradale del suo paese per impedire l'arrivo di
dodici donne immigrate coi loro figli nell'ostello requisito dal
prefetto.
Le straniere sono state dirottate in tre altri centri del Ferrarese,
Gorino continuerà a non ospitare nemmeno un immigrato, la protesta ha
vinto. Smontate le barricate e il gazebo notturno i bambini possono
tornare a scuola, i pescatori riprenderanno il mare. Tutto come prima?
Non proprio. Quella frase dimostra che dall'egoismo del niente può
nascere una vera e propria guerra per il nulla in cui viviamo. Che ci
angoscia, ma che non vogliamo dividere con nessuno.
Sono parole sincere, fotografie brutali delle mille periferie italiane
quelle pronunciate al posto di blocco di Gorino. L'ospedale più vicino
è a 60 chilometri, il medico viene in paese un'ora al giorno e se ne
va, gli uomini sono fuori in barca dal mattino presto fino al tardo
pomeriggio perché vivono di
|
|
|
|
È
l'ultima espressione del welfare state: nato come forma di solidarietà,
come strumento di emancipazione e di integrazione — dunque di
cittadinanza —, diventa simbolo di divisione e di identità, come un
privilegio da consumare soltanto noi, al riparo dagli occhi stranieri e
alieni.
Per capire bisogna avere il coraggio e la pazienza di guardare dentro
l'impoverimento morale prodotto in ognuno di noi dalla crisi, che
agisce sul sentimento di sé e degli altri. È un percorso scavato dalla
paura e dall'insicurezza, due giganteschi motori politici di cui
raccoglieremo i risultati avvelenati tra qualche anno. La crisi più
lunga del dopoguerra, la mancanza di lavoro, l'erosione dei risparmi,
la disoccupazione giovanile, il terrorismo jihadista nei nostri Paesi
sono fenomeni che tutti insieme trasmettono la sensazione di un mondo
fuori controllo, senza più governance, con la mondializzazione che
diventa una minaccia, la politica e le istituzioni fuori gioco.
L'insicurezza sociale determinava ancora domande politiche, l'attesa di
una soluzione di governo. Quando l'insicurezza da sociale diventa
fisica, cerca invece soluzioni pre-politiche o post-statuali, che
rispondano a paure più che a bisogni, a una necessità di protezione più
che di emancipazione, come se in gioco ci fosse non più la sicurezza
del cittadino, ma l'incolumità dell'individuo.
Questa
miscela fatta di spaesamento e solitudine, panico del presente e
angoscia del futuro, si scarica facilmente e immediatamente
sull'immigrato. Soprattutto nelle piccole comunità, e nel caso di
anziani soli davanti allo spettacolo della paura moltiplicato dalle
televisioni, c'è il timore di perdere il filo di esperienze biografiche
condivise, che è quel che forma identità e comunità. C'è il timore,
cioè, di finire “globalizzati” a casa propria, spostati senza muoversi,
mentre il mondo fa un giro completo intorno a noi che non sappiamo più
padroneggiarlo, con le nostre mappe diventate inutili. “Noi non siamo
razzisti”, ripetevano davanti ad ogni microfono gli abitanti di Gorino
sulle barricate. Ed erano sinceri. Ma siamo arrivati al punto che la
coscienza di sé diventa esclusiva, la paura spiega l'egoismo, il
destino degli altri non ci interpella: purché non qui da noi, finiscano
dove vogliono, finiscano come possono, finiscano comunque. È la presa
d'atto di una sotto-classe umana che non ha diritti e non può
pretenderne, perché non assimilabile e dunque superflua, quindi
inutile. Quanto alla sua pretesa di sopravvivere, alla sua ricerca
disperata di libertà a costo della vita, è un problema che non ci
riguarda: non noi,
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
pesca,
quell'ostello prima requisito poi restituito funziona anche da bar, è
l'unico centro di ritrovo del paese, ha qualche camera per i pochi
turisti che in stagione vogliono fermarsi per un giro sul delta. È una
vita minima, s'immagina di sacrificio, attorno alla casa, la famiglia e
la pesca. Dovrebbe farci riflettere il fatto che l'unica volta in cui
il paese si sente comunità, agisce insieme, trova un'espressione
collettiva, è davanti alla notizia che arriveranno dodici richiedenti
asilo. Gorino non ha stranieri, tutti sono del posto. Ma ugualmente
reagisce ribellandosi al sindaco di Goro, al prefetto, al colonnello
dei carabinieri che pro
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
provando
a far saltare il banco delle liberal democrazie europee e dell'Europa
stessa. Tuttavia negli avvenimenti di ieri si può cercare un sentiero
di razionalità, per stretto che sia.
All'alba, un pezzo dell'Europa paralizzata ha mostrato la sua faccia
nello sgombero di Calais. S'è lasciato per mesi, in barba agli allarmi
della stampa e delle organizzazioni umanitarie, che la Giungla al
confine franco-inglese s'ingolfasse di «emergenze» diventando una
città dell'orrore per ottomila anime in cerca di futuro: ora lo sbocco
è lo svuotamento forzato, accompagnato da scontri, umiliazioni (ieri
sulle file, in attesa per ore, il cibo veniva lanciato), nuova
disperazione, fughe più o meno di massa.
Con ben altro spirito (il soccorso in mare resta, a nostro avviso,
fonte d'orgoglio nazionale) i marinai italiani hanno raccolto al largo
più di quattromila profughi, salvandoli dalla morte tra le coste
nordafricane e la Sicilia. Ma, lo sappiamo, il percorso di queste
persone in terraferma sarà quasi di certo destinato ad alimentare
tante piccole «giungle», slogan d'impatto (Matteo Salvini ha ripreso a
battere sul- l'«invasione»)o incauti appelli (difficile definire
altrimenti l'invito alla disobbedienza rivolto da un vicepresidente
del Senato, Maurizio Gasparri, alle nostre forze armate impegnate nel
salvataggio dei migranti). La tanto sbandierata invasione ci porterà al
massimo agli stessi arrivi del 2014 ma sarebbe miope ridurne la
percezione all'uso strumentale che ne fanno leghisti e xenofobi.
Cento giovani profughi collocati, per ordine di un prefetto e magari
all'insaputa del sindaco, nell'albergo di un paesino di mille abitanti
e lì mantenuti senza far nulla a tempo indeterminato, con un
consistente lucro per la cooperativa che li ospita, sono, oltre che un
errore organizzativo, un chiaro invito al razzismo.
|
|
|
|
-tato qui un numero di rifugiati quasi pari a quello che l'intera
Unione Europea è riuscita sinora a ricollocare tra feroci polemiche.
I profughi della prima ondata sono già integrati e aiuteranno gli
ultimi: accolti non solo da parrocchie ma da privati cittadini e
istituzioni locali. Questa piccola immagine nel giorno di Calais
parrebbe dirci che la questione dell'accoglienza (altro dalla
sicurezza, naturalmente) va spostata su un piano diverso; che gli Stati
devono essere anche capaci di farsi volano d'iniziative simili a
questa di Sant'Egidio, creando rete, contatti. Come in Italia
l'accoglienza diffusa del sistema Sprar deve diventare norma e non
eccezione, facendo emergere il buono che c'è nei nostri piccoli
comuni senza ordinanze prefettizie, così in Europa è forse tempo di
capire che il cuore dei cittadini è oppresso più che dalla xenofobia
dalla burocrazia. Buonismo? Magari. Ma soprattutto convenienza, per
un Continente che sta invecchiando troppo in fretta per rinunciare
all'integrazione di chi arriva. In questa biblica narrazione delle
migrazioni del Terzo millennio, spesso non siamo capaci di fare
incontrare domanda e offerta: ma a volte l'offerta è assai migliore
di quanto pensiamo, storditi come siamo dagli alti lai di chi ossessivo
ci ripete «lasciamoli in mare».
Goffredo Buccini
LaRepubblica
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
“Il
sistema dell'accoglienza diventa sempre più stressante – ha aggiunto
Tortora – ma le procedure sono state corrette. Non mi aspettavo una
reazione del genere e l'ho trovata sconcertante”.
Certo è che se un giornalista ha saputo, in mezza giornata, informarsi
e mettere insieme il freddissimo quadro descritto da Ezio Mauro su
Gorino, questo non l'hanno fatto ne il prefetto di Ferrara e nemmeno
quello a Roma. Le procedure saranno state sicuramente corrette ma è
mancata sia la conoscenza del territorio (che ci stanno a fare i
prefetti allordunque?) che l'instaurare dei “buoni e corretti” rapporti
coi sindaci su un problema che è all'ordine del giorno.
Non è un pezzo di Schiaparelli caduto a Gorino.
Basta leggere l'elenco telefonico e dare un'occhiata a google earth o
street per rendersi conto della realtà di Gorino. Dove trovi centinaia
di villette con la recinzione verso strada che scavalchi con un mezzo
salto.
Come abbiamo scritto più volte tutta la problematica dell'immigrazione
è mai stata affrontata definitivamente nonostante ce l'abbiamo addosso
da almeno dieci anni. E' l'Italia che ogni due anni subisce un
terremoto e puntualmente le case si sbriciolano salvo domandare a dio
dove volgesse lo sguardo in quel momento.
Problemi atavici del paese sono sempre affrontati come una emergenza
improvvisa. Un governo ciabattone –non solo il Renzi uno- che non è
stato in grado ne di obbligare l'Ue ad una normativa inflessibile
sull'accoglimento e la distribuzione degli immigrati ne di fare una
normativa interna e così tre sindaci su quattro si defilano.
Poi ovviamente quando i casini diventano pubblici hanno le facce degli ultimi: siano essi cittadini che immigrati.
Poi il ragionamento si può fare al contrario. La classe politica non
risolve il problema perché riflette esattamente il razzismo che è
intimamente proprio della maggioranza degli italiani ben battezzati ben
cresimati e col matrimonio ben benedetto. … e basta!
|
|
|
|
mettono
di far fermare le migranti una sola notte in paese. «Cosa vengono a
fare qui? Abbiamo già i nostri guai, non ne vogliamo altri».
Non ci voleva molto a prevedere quel che sta succedendo. La superficie
sottile della civiltà italiana — la solidarietà cristiana, la
fraternità socialista, il buon senso compassionevole liberale — si sta
sciogliendo nei punti più deboli della nostra geografia sociale, i
piccoli centri della lunga periferia italiana, i paesi di montagna e di
campagna, le isole ghettizzate all'interno delle grandi città. Persone
in buona parte anziane, estranee al circuito del consumo
multiculturale, frastornate dalla globalizzazione, con gli immigrati si
trovano nei giardini spelacchiati sotto casa un mondo che non hanno mai
visitato e mai conosciuto, senza che le comunità siano state preparate
a gestire il fenomeno, inquadrandolo nelle sue dimensioni, nelle
prospettive, nel rapporto tra i costi e i benefici. Si sentono esposti,
si scoprono vulnerabili, diventano gelosi del poco che hanno, egoisti
di tutto: o appunto di niente, perché l'egoismo sociale funziona anche
come forma identitaria di riconoscimento sociale e di
auto-rassicurazione.
Va così in scena una vera e propria lotta di classe in formato
inedito, che mette di fronte la modernità esausta e logorata della
democrazia occidentale con la primordialità dei mondi disperati che
prendono il mare per cercare sopravvivenza, e nient'altro. Gli ultimi
si trovano davanti i penultimi, che non vogliono concedere agli
stranieri un millimetro di spazio sulla terra che considerano loro. Se
non fossero scesi fino appunto al penultimo gradino della scala sociale
(quello di un ex ceto medio che viveva del proprio lavoro, e che con la
crisi si sente precipitare nella mancanza di impiego e di futuro) non
si sentirebbero sfidati direttamente dai richiedenti asilo che bussano
alla nostra porta: non si sentirebbero “concorrenti”, invidiosi di
quell'elemosina sociale che l'Europa elargisce con un'accoglienza
riluttante, mandando i carabinieri a requisire sei stanze di un ostello
vuoto in una stagione turisticamente morta.
|
|
|
|
non ora, soprattutto non qui.
In questo modo mutiliamo la nostra umanità e rinunciamo ad ogni
politica nei confronti dei migranti. La sostituiamo con il bando. Ci
basta bandirli per non vederli, respingerli per allontanarli, non farli
avvicinare per proteggerci. Non capiamo che solo una Europa che abbia
un ministro degli Interni dell'Unione e una politica estera unitaria
può affrontare il fenomeno. Dovremmo pretenderla, imporla, costruirla,
invece di mettere in campo misure burocratiche e fisiche di selezione,
le liste delle lingue e dei dialetti, la richiesta di esaminare i denti
dei ragazzi richiedenti asilo per capire se sono bambini, minori o
adulti, i rilevatori di battito cardiaco e di CO 2 al porto di Calais
quando arrivano i camion, per scoprire se ci sono esseri umani nascosti.
Se la politica non contrasta il passo alla paura, rispondendo ai
sindaci toscani che denunciano una sperequazione nelle quote di
accoglienza, ascoltando il sindaco di Milano che chiede di uscire
dall'emergenza perché ormai il fenomeno ha bisogno di misure
strutturali, faremo crescere mille casi Gorino, tentativi disperati e
inutili di privatizzazione della sicurezza nella dispersione di ogni
sentimento di fiducia nello Stato, nel suo senso di giustizia, nella
sua capacità di garantire insieme protezione e democrazia. Proprio nel
momento in cui credono di poter far da soli, non lasciamo soli i
cittadini di Gorino: lo sono già, in compagnia soltanto delle loro
paure. Ma sul delta del Po, ieri è nata l'ultima nostra raffigurazione
contemporanea, spogliata del cosmopolitismo, dell'identità europea, del
multiculturalismo, del sentimento di cittadinanza del mondo. È
l'indigeno italiano, ciò che certamente noi siamo ma che non ci eravamo
mai accontentati di essere.
Ezio Mauro
LaRepubblica
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|