|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
cliccando sull'immagine della giunta, aprirete l'youtube della canzoncina
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
schermata di 1600 pixels |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
NUMERO 326
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Fisascat, Citerio segretario-bis: focus su voucher e appalti nel settore socio-assistenziale
Il Settore Socio – Assistenziale a Bergamo e provincia occupa più di
6000 lavoratori. È un settore in crescita sia dal punto di vista del
numero degli occupati che del fatturato medio, ma sono in calo le ore
di lavoro a fronte di una sempre più alta frammentazione di “attori”
del settore. È stato il tema affrontato nella seconda giornata del
congresso della Fisascat Cisl, a Cortenuova.
In questo ambito, ha detto Alberto Citerio, segretario generale, “la
storica frammentazione tra contratti collettivi determina
un'ingiustificata differenza tra le condizioni contrattuali in settori
del tutto simili tra loro”.
I servizi alla persona offerti dai comuni e generalmente gestiti dalle
Cooperative Sociali, infatti, sono sempre più ridotti nella qualità
offerta al singolo cittadino, per accontentare un numero sempre
crescente di utenti, rendendo necessario un impiego maggiore di addetti
con contratti a part-time sempre più ridotti. Questo fenomeno crea
redditi molto bassi e grande flessibilità, rendendo improbabile che il
singolo lavoratore possa avere più contratti di lavoro al fine di
ottenere un monte ore settimanale prossimo al full-time; inoltre crea
delle difficoltà nella gestione delle risorse umane e aumenta i costi
che non vengono coperti dalle tariffe determinate dagli appalti che non
tengono conto degli spostamenti sul territorio spesso vasto.
Sul fronte della contrattazione, ha insistito Citerio, il punto debole
di questi contratti riguarda il welfare contrattuale. “Questa
situazione di frammentarietà ed incompletezza sull'importante capitolo
del welfare contrattuale va sanato al più presto e vanno trovate sui
tavoli negoziali le soluzioni più efficaci ed armoniche tra loro”.
|
|
|
|
Adesso
arriverà l'assessora Gamba ad alluvionarci con le proiezioni di
“slides” per avvertirci che “la popolazione invecchia” cioè ripetere
quel che l'ISTAT ci ha già illustrato senza comprendere un'acca di quel
che significano ma commentandoli con le semplificazioni di L'Eco e
trascrivendole nella seconda
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Inutile girarci attorno: niente figli, niente futuro
Da oltre tre decenni il numero medio di figli per donna è sotto la
soglia di uno e mezzo. In Italia avere un figlio è solo per chi può
permetterselo.
Da oltre tre decenni il
|
numero medio di figli per donna è sotto la soglia di uno e mezzo. In Italia avere un figlio è solo per chi può permetterselo
Non siamo esseri immortali. Il mondo evolve attraverso il ricambio
generazionale. Se facciamo pochi figli la popolazione tende ad
invecchiare in modo insostenibile rispetto alla possibilità di creare
ricchezza e benessere. Lo slogan del “Ferility Day” che invitava a
considerare la fertilità (ovvero la capacità riproduttiva dei singoli)
un bene comune è discutibile, dovremmo invece considerare le nuove
generazioni come una ricchezza collettiva da accrescere e valorizzare.
Altro errore è far sentire in colpa chi non ha bambini. Non bisogna
agire sul sentirsi in dovere di generare, ma sulla possibilità di realizzare con successo scelte desiderate. |
|
|
|
Ciò
che caratterizza il nostro Paese non è solo l'essere uno dei Paesi meno
prolifici, ma la persistenza della fecondità su valori molto bassi: da
oltre tre decenni il numero medio di figli per donna è sotto la soglia
di uno e mezzo. Difficilmente si trova un Paese in tali condizioni. Le
regioni del Nord Italia, sono state precursori di questa revisione al
ribasso delle scelte riproduttive. Se nel complesso del Paese il tasso
di fecondità totale è sceso sotto il valore di 2 nel 1977 e sotto il
valore di 1,5 nel 1984, arrivando poi al punto più basso nel 1995 con
1,19 figli, in Lombardia già nel 1979 si era caduti sotto un figlio e
mezzo per scivolare ulteriormente fino a 1,07 a metà anni Novanta. È
però vero che a partire dalla metà degli anni Novanta è iniziato un
percorso nuovo che ha visto per la prima volta le regioni del Nord e
quelle del Sud seguire percorsi diversi. L'area centro-settentrionale
ha avviato un processo di lenta progressiva crescita, mentre il
meridione ha proseguito un processo di tendenziale declino. L'esito di
tali due opposte dinamiche ha portato prima all'annullamento del
secolare vantaggio riproduttivo del Sud e successivamente ad un inedito
sorpasso del Nord.
È però importante tener presente che il numero medio di figli desiderato non è
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
edizione
del «bilancio sociale 2016" del comune. Gamba e Serra però dimenticano
sempre di dire che la popolazione anziana è anche assai ricca e –
tranne casi molto ridotti- stanno generalmente meglio della popolazione
giovane in età di maritarsi. In genere gli anziani possiedono oltre il
90% la casa in proprietà, godono di una consistente pensione (parliamo
di Curno) ed anche un consistente gruzzolo di BOT.
L'articolo di BergamoNews apre gli occhi su un settore che ha una
grande presenza nelle amministrazioni in settori delicati come la
scuola e l'assistenza sociale. In Italia appena parli delle categorie
meno fortunate c'è tutto uno scorrere di fiumi di lacrime e madonne, ma
ci sono anche –Mafia capitale docet- mangerie innominabili e spesso
pure inimmaginabili.
Che un sindacalista dica in un congresso che i servizi alla persona
offerti dai comuni sono generalmente gestiti dalle Cooperative Sociali,
(…) rendono necessario un impiego maggiore di addetti con contratti a part-time sempre più ridotti.
rendono necessario un impiego maggiore di addetti con contratti a
part-time sempre più ridotti. Il fenomeno crea redditi molto bassi e
grande flessibilità, rendendo improbabile che il singolo lavoratore
possa avere più contratti di lavoro al fine di ottenere un monte ore
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
settimanale prossimo al full-time; inoltre crea delle difficoltà nella
gestione delle risorse umane e aumenta i costi che non vengono coperti
dalle tariffe determinate dagli appalti che non tengono conto degli
spostamenti sul territorio spesso vasto, non illustra un gran bel
quadro della qualità dei servizi effettivamente erogati ai cittadini
perché se sei pagato poco e male, lavorerai altrettanto poco e male.
Quei 358mila euro investiti da Curno per la disabilità e l'assistenza
educativa scolastica (anno 2014) risorse economi che dedicate
concentrati su una 60na di cittadini e i 146mila euro investiti
come contributo a migliorare le condizioni per una 60na di anziani
varrebbe finalmente la pena che venissero studiati a fondo nel
rapporto qualità costi e soddisfazione non solo degli utenti ma anche
degli operatori (visto quel che dice il sindacato). Non il blog. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
In questo blog abbiamo riportato parecchi articoli del demografo
Alessandro Rosina [da non confondere con l'attaccante omonimo della
Salernitana ] e quindi ci siamo schierati verso un modello di società
che non è quello della destra forzista, leghista, pentastellata.
L'articolo di Rosina è del 05 febbraio u.s. e sostanzialmente
risponde o inquadra la notizia dell'ISTAT –data un mese dopo- sulla
decrescita della popolazione italiana nel 2016 e il suo lento
invecchiamento.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
invece
mai sceso sotto il valore di 2, questo vale anche per le generazioni
più giovani come mostrano i dati del “Rapporto Giovani” dell'Istituto
Toniolo. Se ne deduce che nelle regioni del Nord le condizioni sono
state relativamente più favorevoli per la realizzazione della scelta di
un figlio in più rispetto al resto d'Italia (ma non rispetto al resto
dei Paesi sviluppati), mentre nell'area meridionale le maggiori
difficoltà dei giovani a trovare lavoro e formare nuove coppie, in com-
binazione con una più carente rete di servizi per l'infanzia, hanno
compresso la fecondità verso il basso.
Il legame oggi più stretto e diretto tra economia welfare e demografia
sembra trovare conferma anche dall'impatto della grande crisi iniziata
nel 2008. Un effetto negativo sulle nascite si osserva in tutta Europa,
ma con maggior accentuazione sul nostro paese. In un contesto già
problematico come quello italiano, si sono ristretti i fondi pubblici a
favore dei servizi di conciliazione; sono cresciute le coppie in
difficoltà economica; i giovani hanno trovato ancor più difficoltà a
formare nuovi nuclei familiari; ma oltre ai motivi economici e
strutturali, è aumentata l'incertezza verso il futuro. La moderata
ripresa delle nascite si è così negli ultimi anni fermata, anche nelle
regioni del Nord, in attesa di tempi migliori e politiche lungimiranti.
Non c'è, in molti casi, una vera rinuncia ad avere un figlio. Spesso la
scelta positiva – soprattutto in condizione di contesto culturale e
strutturale poco favorevole – rimane ferma in un punto indefinito del
processo decisionale senza mai veramente sbloccarsi. Via via però che
il tempo passa e che l'età avanza, da un lato ci si adatta ad uno stile
di vita fatto di abitudini che si ha sempre meno voglia di rimettere in
di- scussione, d'altro lato, soprattutto sul versante femminile, ci si
accorge che avere un figlio è sempre più difficile e complicato anche
perché gli anni più fertili sono passati.
L'evidenza di tutto questo la si trova nel fatto che la quota di donne
che arrivano ai 50 anni senza figli è raddoppiata rispetto alle
generazioni precedenti, salendo oltre il 20%. Tale valore può aumentare
ancor di più se la crisi economica porta alcune strategie adattive a
diventare vincoli verso il basso. Negli anni più recenti è, infatti,
aumentato soprattutto il numero di donne arrivate attorno ai 35 anni
senza figli. Se esse non incroceranno in tempi brevi le condizioni per
recuperare i loro progetti di vita, la discesa congiunturale delle
nascite negli anni di crisi rischia di trasformarsi in rinuncia
definitiva.
Alessandro Rosina /La Repubblica
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Come
tutela contrattuale di enorme importanza per le Lavoratrici ed i
Lavoratori del settore, “negoziamo da tempo il Contratto Integrativo
Territoriale delle Cooperative Sociali: la contrattazione integrativa
più importante del nostro territorio che genera da anni importanti
tutele sul piano economico e normativo, migliorando di molto alcuni
aspetti strategici, come i cambi d'appalto, del Contratto nazionale di
lavoro”.
Servirebbe inoltre, è stato detto, un sistema di appalti più
organizzato, che sia sviluppato su ambiti territoriali al fine di
ottimizzare le risorse e con durata di 3/4 anni al fine di permettere
veri investimenti da parte dei gestori, spesso invece vengono fatti
appalti di un solo anno con proroghe di 6 mesi che non permettono
sviluppi e progetti avanzati.
“Va ripresa con forza l'iniziativa, di concerto con la Confederazione,
sul tema degli appalti pubblici, rilanciando, con il coinvolgimento
della Prefettura e delle istituzioni del nostro territorio, il
protocollo territoriale degli appalti che indirizzi le amministrazioni
pubbliche nella stesura e nell'aggiudicazione degli appalti. Sfugge
completamente il fatto che esiste un rapporto diretto tra la qualità
del lavoro di chi opera negli appalti e la qualità del servizio
offerto”.
Il tema della voucherizzazione dei servizi che incombe in parecchi
territori (e cioè finanziamenti pubblici destinati, in forma di
voucher, alle famiglie per fruire di servizi socio assistenziali) crea
una scelta ingannevole dei servizi, spesso non basata sulla qualità
offerta ma sulla mera quantità delle prestazioni : “Quello che ci
rammarica – ha detto Alessandro Locatelli nel suo intervento – è che
questi problemi non sono sentiti da diversi comuni, che continuano
imperterriti in questa scelta sventolando la bandiera della democrazia
e della libertà di scelta, calpestando anni di professione e di impegno
degli addetti del settore, creando maggiore precarietà in un settore
già molto fragile”.
(...)
Redazione di Bergamo News
|
|
|
|
Maggiori informazioni si trovano dal ieri al sito: http://www.istat.it/it/archivio/197544
Apprezziamo dell'articolo la sottolineatura di come i problemi
illustrati dall'ISTAT siano direttamente collegati alla scarsa natalità
degli italiani ed ai problemi che la determinano. Interessante poi la
carta colorata che indica la natalità nei vari paesi europei
(2013) per scoprire come esista perfino un legame tra paesi laici con
maggiore natalità in Europa e paesi con alto debito pubblico con minore
natalità (in Europa).
Dalle informazioni dell'ISTAT e dall'articolo di Rosina si “crolla”
letteralmente sul post nella pagina face book del responsabile forzista
locale, Giovanni Locatelli. Locatelli non precisa a che anno si
riferiscano i suoi dati ma quelli finora disponibili pubblicamente lo
smentiscono. Li abbiamo riprodotti tal quali dal Bilancio Sociale.
Locatelli dice il vero quando asserisce che le giunte Morelli e Serra
abbiano deciso la costruzione di un'altra scuola elementare inutile ma
sbaglia quando ne constata l'inutilità rispetto alla provenienza degli
iscritti ( meno male che non ha fatto una tirata sugli extra
comunitari…). Stai a vedere che adesso si istituisce il passaporto
anche per gli alunni delle elementari: ciascuno nel pollaio del comune
proprio!. Prima di tutto perché la giunta Gandolfi quando lui era
assessore decise dei consistentissimi piani integrati che
sommando gli incrementi di popolazione già possibili e il nuovo
porterebbero la popolazione di Curno a 12-13mila abitanti (e
conseguente aumento di popolazione scolastica)… quindi semmai
occorrerebbero altre aule. Ma l'errore che è stato fatto a Curno
come dappertutto in Italia negli anni del berlusconismo è stata la
bolla edilizia che è stata anche concausa della caduta della giunta di
cui faceva parte.
Le edicole nostrane mostrano la locandina di Bergamo Post, giornale
finanziato dal patron dell'Atalanta e fondato&diretto dall'ex
direttore di L'Eco di area proto leghista Ettore Ongis curnese
qui risalito dalla bassa di Verdello. Sulla locandina leggiamo che la
consigliera Sara Carrara della lista Consolandi (generosamente definita
dai suoi ex alleati “fascio femminista”) “scende in campo” non come
terzina nella squadra “libere-maritate” (esile com'é proprio non c'ha
il fisico!) ma per diventare prossima sindaca di Curno. Altro che
femministico (?) sangue sudore lacrime puzza di calzini sporchi: semmai
lustrini e pailettess. Osservando bene la locandina , PERO', la notizia
sta scritta nelle due righe in nero sul fondo della locandina stessa:
“tutte le foto del carnevale”. Comunque tanti auguri a chi si é
schierata per prima.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ciò significa far sì che chi
desidera avere un figlio possa trovare un contesto che lo incoraggi e
lo sostenga in tale scelta. In Italia invece l'avere figli è
considerato un costo privato, non a caso siamo uno dei Paesi in cui
meno si fanno figli ma più alto è anche il rischio di povertà di chi li
ha.
La fertilità, l'attitudine fisica a concepire, è quindi un aspetto
privato, da gestire con assoluta libertà di scelta. Ma il bene delle
nuove generazioni deve riguardare tutta la collettività, a partire
dalle politiche pubbliche (un tema cruciale approfondito su: A.Rosina,
S.Sorgi, Il futuro che (non) c'è, Bocconi editore, 2016). La crisi
demografica più di ogni altra rivela come l'Italia stia attraversando
una fase delicata e problematica rispetto alla capacità di dare basi
solide e prospettive prosperose al proprio futuro. L'indicatore più
sensibile ai livelli di fiducia sociale e di incoraggiamento a fare
scelte di impegno positivo verso il domani è proprio la natalità.
La scelta di avere un figlio va, infatti, allo stesso tempo intesa come
conferma del senso di appartenenza alla comunità in cui si vive e di
impegno positivo verso il futuro. Il bello del mondo di oggi, rispetto
al passato quando si davano per scontati, è che ora i figli si
scelgono. Il brutto, invece, è che non stiamo favorendo le condizioni
perché tale scelta – pur desiderata e socialmente virtuosa – possa
essere pienamente realizzata arricchendo le vite delle famiglie
italiane e rendendo più solida la nostra società.
Il dato recente sul numero di nascite annue sotto il mezzo milione,
risulta particolarmente negativo per vari motivi: perché equivale a
meno della metà dei nati negli anni Sessanta, perché si tratta del
valore più basso dall'Unità d'Italia ad oggi, perché è il quarto anno
consecutivo che battiamo tale record negativo.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|