A GUARDARE ALLE COLLINE PAGINA 1189 DEL 01MARZO 2020
























































Di cosa parliamo in questa pagina.



















Migranti, se di colpo tutto ci riguarda

di Gad Lerner

Un'emergenza tira l'altra, nel nostro formicaio impazzito. Ci ricordiamo all'improvviso che Idlib dista da Roma poco più di Aosta da Trapani. Che la guerra siriana dura ininterrottamente da nove anni, provocando centinaia di migliaia di morti e milioni di profughi. Che sciami di miliardi di cavallette capaci di spostarsi in volo di 150 km in 24 ore stanno divorando le colture in Africa orientale, col rischio concreto di provocare una carestia tale da mettere a repentaglio la vita di 19 milioni di africani. Saranno migranti economici pure loro?
Di colpo, tutto questo ci riguarda. Sembra una beffa, ma l'Iraq, non solo Israele, respinge gli italiani alle frontiere considerandoci potenzialmente infetti. La carneficina mediorientale ha spalancato le frontiere turche, via di fuga per i profughi del nord-est siriano (quasi un milione) rimasti intrappolati nel conflitto che oppone Ankara a Damasco. Ma ora sono la Grecia e la Bulgaria a tentare di respingerli coi lacrimogeni prima che imbocchino a piedi le strade che da Salonicco e Sofia immettono sulla rotta balcanica verso il centro Europa. Mentre l'isola di Lesbo, la Lampedusa dell'Egeo, non sembra più in grado di reggere la percentuale di un profugo ogni quattro abitanti. E il presidente della regione Sicilia, Nello Musumeci, riesuma la formula stantia del “falso buonismo” per sostenere che le navi delle Ong devono tenersi a bordo i naufraghi e, a buon peso, anche i settentrionali italiani farebbero meglio a restare a casa loro.
(...)

USA & NATO SI RITIRANO SCONFITTI DALL'AFGANISTAN
Precisiamo che dal 2014 formalmente la NATO non affianca più gli USA nella guerra in Alfganistan dove c'è la Resolute Support Mission (vedi tabella) che ha un diverso ingaggio per conto dell'ONU. Ma è una di quelle ipocrisie su cui galleggia l'ONU e il resto del mondo se non altro per una questione di costi dell'assicurazione delle truppe impegnate. Se un soldato della RSM viene ferito e resta invalido provvede una assicurazione privata (incidente sul lavoro!) mentre  se è in guerra tocca allo Stato provvedervi.
Attualmente ci sono circa 12.000 soldati statunitensi in Afghanistan [Operazione Enduring Freedom]e circa 17.000 in più da 39 paesi della NATO e dei suoi alleati [Resolute Support Mission (RSM)]. In base all'accordo di dichiarazione, visto da The National, gli Stati Uniti ridurranno le forze militari a 8.600 e attueranno altri impegni nell'accordo entro 135 giorni.  Diciotto anni dopo, con 2.300 vittime statunitensi, mezzo milione di morti afgani e mille miliardi di dollari spesi, la trattativa per la conclusione delle ostilità si svolge con quegli stessi taliban. Che non sono –la storia passa e insegna a tutti- neanche più quelli delle origini.
Secondo il documento firmato sabato, ufficialmente chiamato la "Dichiarazione congiunta tra la Repubblica islamica dell'Afghanistan e gli Stati Uniti d'America per portare la pace in Afghanistan", Washington ha dichiarato che collaborerà con partner, compresa la NATO, per ridurre le loro forze al contemporaneamente. L'evacuazione finale avverrà entro 18 mesi.
(...)



PDF: 7,7Mb














































le immagini sottostanti possono essere abbastanza grandi: pazienza!





















SEMBRANO LE PISTE CICLABILI
DELL'ASS.CONTI
PEDONI, CIECHI E CICLISTI


LEGGETE LA DIDASCALIA
IN ALTO






































































































































































































Migranti, se di colpo tutto ci riguarda

di Gad Lerner

Un'emergenza tira l'altra, nel nostro formicaio impazzito. Ci ricordiamo all'improvviso che Idlib dista da Roma poco più di Aosta da Trapani. Che la guerra siriana dura ininterrottamente da nove anni, provocando centinaia di migliaia di morti e milioni di profughi. Che sciami di miliardi di cavallette capaci di spostarsi in volo di 150 km in 24 ore stanno divorando le colture in Africa orientale, col rischio concreto di provocare una carestia tale da mettere a repentaglio la vita di 19 milioni di africani. Saranno migranti economici pure loro?
Di colpo, tutto questo ci riguarda. Sembra una beffa, ma l'Iraq, non solo Israele, respinge gli italiani alle frontiere considerandoci potenzialmente infetti. La carneficina mediorientale ha spalancato le frontiere turche, via di fuga per i profughi del nord-est siriano (quasi un milione) rimasti intrappolati nel conflitto che oppone Ankara a Damasco. Ma ora sono la Grecia e la Bulgaria a tentare di respingerli coi lacrimogeni prima che imbocchino a piedi le strade che da Salonicco e Sofia immettono sulla rotta balcanica verso il centro Europa. Mentre l'isola di Lesbo, la Lampedusa dell'Egeo, non sembra più in grado di reggere la percentuale di un profugo ogni quattro abitanti. E il presidente della regione Sicilia, Nello Musumeci, riesuma la formula stantia del “falso buonismo” per sostenere che le navi delle Ong devono tenersi a bordo i naufraghi e, a buon peso, anche i settentrionali italiani farebbero meglio a restare a casa loro.
Un formicaio impazzito, appunto, nel quale migranti e turisti vengono respinti nel doppio senso di marcia. I sovranisti non si raccapezzano e sproloquiano tutto e il contrario di tutto: che bisogna ripristinare le frontiere di Schengen ma nel contempo incentivare l'arrivo dei turisti stranieri nel paese più bello del mondo. Che dobbiamo dare una lezione al sultano turco Erdogan colpevole di spalancare le porte d'Europa ai migranti (il suo paese ne ospita già 3,5 milioni, affari suoi) ma nel contempo dobbiamo interrompere i finanziamenti miliardari previsti dall'accordo stipulato fra Ue e Turchia nel 2016.
Cosa non si fa pur di rifiutare l'evidenza: guerre, epidemie, catastrofi naturali, crisi economiche, sono fenomeni tali da rendere impensabile fronteggiarli chiedendo i documenti ai confini e dispiegando la flotta in un blocco navale.
Per anni abbiamo delegato ai peshmerga curdi e ai pasdaran sanguinari dell'iraniano Soleimani la guerra sul terreno contro i jihadisti dell'Isis che esportavano il terrore in Europa, supportandoli al massimo con la copertura aerea e l'addestramento. Le destre europee, minacciose a parole, si sono ben guardate dal rispolverare le loro tradizioni militariste quando a morire nei bombardamenti erano i bambini dei nostri vicini di casa. “Andiamo via di lì”, titolavano i loro giornali, come a voler ignorare quanto dipendano l'uno dall'altro quel “lì” e il nostro “qui”. Di fronte al pericolo, abbiamo nascosto la testa sotto la sabbia.
Una scelta opportunistica che — dopo l'imponente ondata migratoria dalla Siria, nell'estate 2015 — è stata fatta propria non solo dalle destre, ma dal concerto dei vertici europei impauriti. La decisione di finanziare con 6 miliardi la Turchia purché trattenesse i profughi, l'anno successivo, ricopiava in grande il modello fallimentare del trattato fra il governo italiano e la Libia di Gheddafi, stipulato nel 2008 e replicato nel 2017 con l'unico intento di contenere il flusso migratorio.
Come se a originarlo fossero solo i racket dei trafficanti.
Oggi la tragedia siriana viene a chiudere la bocca ai nostalgici che rimpiangono Gheddafi dopo aver contribuito malvolentieri ad abbatterlo quando erano al governo. I dittatori non sono mai la soluzione, a Tripoli come a Damasco. Là dove il sostegno di Putin ha consentito al rais Assad di asserragliarsi al potere per nove lunghi anni, il numero dei profughi si è moltiplicato anziché diminuire. E ora che siamo noi a soffrire l'isolamento provocato dal coronavirus, il cordone sanitario che ci illudevamo di aver predisposto sul confine turco si rivela inefficace, né più né meno del Memorandum italo-libico. I tappi prima o poi saltano, quando si tratta di persone e non di bottiglie.
Presi come siamo dall'emergenza sanitaria che affligge i nostri concittadini, passano sotto silenzio gli appelli dell'Unicef che invoca soccorso per la popolazione civile della regione di Idlib. Eppure dovremmo aver imparato che non si tratta solo di una questione umanitaria, di civiltà (scusate se vi sembra poco), ma di un interesse geopolitico vitale dell'Europa paralizzata nell'inazione.
Per paura della guerra, abbiamo finto che fosse lontana.
Abbiamo lasciato marcire il conflitto mediorientale come se si trattasse di una contesa tra barbari, sciiti e sunniti, delegabile alla gestione di sultani, zar, ayatollah e califfi. È una lezione storica. Il pacifismo dei sazi si rivela un morbo che deve ancora trovare un vaccino efficace, politico, economico e se necessario ahimè militare, per essere debellato.

USA & NATO SI RITIRANO SCONFITTI DALL'AFGANISTAN



Precisiamo che dal 2014 formalmente la NATO non affianca più gli USA nella guerra in Alfganistan dove c'è la Resolute Support Mission (vedi tabella) che ha un diverso ingaggio per conto dell'ONU. Ma è una di quelle ipocrisie su cui galleggia l'ONU e il resto del mondo se non altro per una questione di costi dell'assicurazione delle truppe impegnate. Se un soldato della RSM viene ferito e resta invalido provvede una assicurazione privata (incidente sul lavoro!) mentre  se è in guerra tocca allo Stato provvedervi.
Attualmente ci sono circa 12.000 soldati statunitensi in Afghanistan [Operazione Enduring Freedom]e circa 17.000 in più da 39 paesi della NATO e dei suoi alleati [Resolute Support Mission (RSM)]. In base all'accordo di dichiarazione, visto da The National, gli Stati Uniti ridurranno le forze militari a 8.600 e attueranno altri impegni nell'accordo entro 135 giorni.  Diciotto anni dopo, con 2.300 vittime statunitensi, mezzo milione di morti afgani e mille miliardi di dollari spesi, la trattativa per la conclusione delle ostilità si svolge con quegli stessi taliban. Che non sono –la storia passa e insegna a tutti- neanche più quelli delle origini.
Secondo il documento firmato sabato, ufficialmente chiamato la "Dichiarazione congiunta tra la Repubblica islamica dell'Afghanistan e gli Stati Uniti d'America per portare la pace in Afghanistan", Washington ha dichiarato che collaborerà con partner, compresa la NATO, per ridurre le loro forze al contemporaneamente. L'evacuazione finale avverrà entro 18 mesi.
Dopo quasi vent’anni l’America subisce un’altra sconfitta assimilabile a quella del Vietnam ed anche la NATO subisce la sua prima sconfitta militare sul campo. Non vedremo le immagini dell’esercito USA travolto dai Vietcong ma stavolta la fuga è ancora più evidente: non sono stati in grado di combattere ed hanno sempre subito. USA e Nato hanno lasciato sul campo oltre cinquemila soldati caduti e le vittime delle forze avversarie sono almeno due milioni di agfani. I quali sono 37-38milioni su una superficie poco più che doppia dell’Italia. La posizione geografica dell’Afghanistan è di straordinaria importanza; da qui si tengono sotto controllo le principali risorse energetiche del pianeta, ben quattro potenze nucleari (Pakistan, India, Russia, Cina) e le linee di rifornimento di carburante indirizzate alla Cina.
Questo accordo (bidone) tra gli USA e i telebani  significherà una strage di donne, il ritorno alla schiavitù delle stesse,  e di tutti quegli afgani che credendo  in una soluzione democratica, adesso saranno passati per le armi dai telebani.
Nei prossimi 18 mesi, i talebani e il governo di Kabul inizieranno i colloqui sul futuro del paese e gli Stati Uniti faciliteranno le discussioni e mireranno a misure di rafforzamento della fiducia come il rilascio di prigionieri da entrambe le parti.
Al tavolo di Doha i Talebani hanno capito di aver in mano un potere immenso e che accelerando il ritiro delle truppe occidentali possono impadronirsi di tutto l’Afghanistan e tornare davvero in auge. I Talebani ritengono “illegittima” l’attuale Costituzione afghana e la considerano un vero ostacolo alla pace. C’è poi un dato di fatto che sembra essere sfuggito agli americani e cioè che i Talebani non sono più quelli degli anni 90, quando erano un gruppo di natura nazionale impegnati a difendere il proprio territorio dai possibili occupanti. Oggi i Talebani sono inseriti in un network più allargato e preoccupante che parte dal cosiddetto Pashtunistan i cui abitanti parlano un’unica lingua, hanno tradizioni comuni e vivono fra le aree tribali e le province autonome del Pakistan, il turbolento Kashmir indo-pakistan e ancora la frontiera con l’Iran, etc.
"Siamo impegnati ad avviare negoziati diretti dopo la firma della dichiarazione di Doha. Abbiamo inviato un team di contatto a Doha per discutere i dettagli e l'ordine del giorno dei negoziati diretti tra governo e talebani, ma i preparativi sono generalmente completi ", ha dichiarato il consigliere senior del Ministero della pace dello Stato afgano Shoaib Rahim, aggiungendo che una trattativa di 15 membri il team è stato creato mesi fa dopo una serie di consultazioni. "Sono pronti a iniziare i colloqui ogni volta che lo decidono.”
Gli Stati Uniti e il governo afghano rilasceranno fino a 5.000 prigionieri mentre i talebani rilasceranno fino a 1.000 prigionieri entro il 10 marzo.
Un Paese in cui i gruppi estremisti si stanno diffondendo attirando l’attenzione dei combattenti più giovani, con la delegazione talebana di Doha che non rappresenta la totalità delle parti coinvolte nella lotta per il territorio. “Un ritiro entro 12 o 18 mesi come è stato ipotizzato – commenta Claudio Bertolotti, analista esperto di Afghanistan per Ispi – non sarebbe che l’ufficializzazione di una sconfitta di cui avevamo certezza già nel 2012”. “Il problema – continua l’analista – è che a Doha è rappresentata soprattutto la vecchia leadership che fa capo alla Shura di Quetta, composta dagli anziani mujaheddin che si sono arricchiti dopo la cacciata dell’Unione Sovietica e che oggi cercano di spartirsi il Paese”. Ma tra i Taliban sono emersi e si sono ingranditi nuovi gruppi di giovani combattenti, mossi da una forte ideologia rispetto ai vecchi signori della guerra e con l’aspirazione di trarre profitti economici dai traffici illegali e dal controllo del territorio che un accordo del genere renderebbe impossibili. “Il rischio è che questi combattenti escano dalle organizzazioni di cui fanno parte per andare tra le braccia di gruppi più radicali e che sposano la causa del jihad globale, come al-Qaeda e Isis”, dice Bertolotti.
Altro elemento che complica il processo di pacificazione nel Paese è la sempre più massiccia presenza di jihadisti stranieri tra le fila dei Taliban, tanto che anche al-Qaeda nel subcontinente indiano (Aqis) ha iniziato a collaborare nuovamente con loro fornendo combattenti per sferrare attacchi contro le forze di sicurezza. “L’Afghanistan sta vivendo l’effetto boomerang del jihadismo di ritorno – spiega l’analista – Molti mujaheddin che si erano fatti le ossa cacciando i sovietici negli anni Ottanta erano poi emigrati sposando altre cause, come la guerra in Bosnia o, più recentemente, il conflitto siro-iracheno. Oggi, l’Afghanistan rappresenta nuovamente una meta per aspiranti jihadisti, così nel Paese si sono riversati da fuori numerosi miliziani afghani, ma anche uzbeki, uiguri, ceceni, arabi e anche europei che non possono tornare nel vecchio continente. Sono qui per ‘liberare’ l’Afghanistan sotto la bandiera di Isis, al-Qaeda o del Movimento islamico dell’Uzbekistan (Imu)”. È anche a causa loro se negli ultimi anni, a fronte di un calo dei singoli attacchi suicidi, si sono registrati un incremento delle vittime, un aumento del potenziale offensivo degli attentatori e del numero di persone impiegate per una singola operazione, passando dall’utilizzo di un singolo shahid a dei commando armati formati da più combattenti.
Tenendo conto di tutte queste variabili, il presidente Ghani ha invitato tutti alla prudenza: “Vogliamo la pace rapidamente, la vogliamo presto, ma con prudenza. La prudenza è importante, non ripetiamo gli errori del passato”. “Dovremo vedere chi aderirà all’accordo di pace – conclude l’analista -, chi invece passerà tra le fila di movimenti più radicali e continuerà a combattere nel Paese. Vedremo anche se i Taliban saranno disposti ad accettare un cessate il fuoco e il dialogo diretto con Kabul. Quello che sappiamo, almeno dal 2012, è che abbiamo perso la guerra”.